Quanto costa una indagine per infedeltà coniugale e “prezzi bassi con sconti”

L'importanza della professionalità nel settore delle investigazioni private: andare oltre i semplici “prezzi a ribasso”, “preventivi scontati”, ecc.. 


Una importante diminuzione dei costi di vari preventivi può essere indicativa di un calo dello standard dei servizi resi da un professionista e della sua professionalità.


In particolar modo nell’ambito delle investigazioni private dove da un po' di anni vedo che c’è sempre più una “concorrenza sleale” diffusa, in particolar modo attraverso le pubblicità in rete. 


  • Perché la chiamo concorrenza sleale? 


Perché se per un’attività fatta a regola d’arte e con tutto l’impegno del caso, ritengo sia necessario (a titolo di esempio) un costo di mille euro, un collega che chiede novecento, ottocento, settecento (sempre a titolo di esempio) e fa un’attività onesta, la ritengo giusta concorrenza, ci mancherebbe.


Ognuno è libero di applicare, rimanendo in parametri di normalità, le tariffe che vuole.


Ma quando per la stessa attività per cui io ho fatto un preventivo di mille euro, sempre ad esempio, vedo che ne vengono richiesti cento o duecento, allora sono certo che sia “concorrenza sleale”, perché si cerca di accaparrarsi un Cliente, per altro facendomi passare per “caro” o “ladro”, promettendo attività investigative che inevitabilmente non saranno fatte, in quanto non proporzionate ai costi.


Questo concetto lo affermo perché mi sono capitate decine di Clienti, nel corso degli anni, che sono state vittime di questi “raggiri” o poi sono tornate, avendo speso dei soldi senza alcun risultato e dovendo rifare da capo l’operazione.


Ma voglio fare degli esempi concreti per spiegare più approfonditamente il concetto:


Prendiamo ad esempio un’indagine per infedeltà coniugale. La prima domanda che mi chiedono, giustamente, è: quanto costa un’investigazione per accertare e documentare una relazione extra coniugale del proprio coniuge?


Allora rispondo dicendo che vanno considerate alcune variabili che possono incidere su i costi totali dell’indagine e per cui cerco, in fase di consulenza iniziale senza impegno, di fare le seguenti domande:


  • Dove si svolgono le indagini? A Roma, nella Regione, in Italia?
  • Che orari abitudinari ha la persona oggetto di indagini (uscita al mattino da casa, orari lavorativi, impegni fissi, uscire eventuali serali, giorni liberi, ecc.)?
  • Che attività lavorativa (se lavora) svolge la persona oggetto di indagini e con che orari/libertà di movimento?
  • Che mezzi usa per spostarsi (automobile, motoveicolo, bici, mezzi pubblici, ecc.)?


Oltre a quanto sopra si cercherà di approfondire il più possibile la quotidianità della persona su cui effettuare l’attività investigativa e questo ovviamente varia da caso a caso, con abitudini, orari lavorativi, hobby, ecc. che variano per ogni singolo individuo.


Dopo aver appreso il più possibile dal colloquio con il Cliente si farà il punto della situazione, apprendendo anche le esigenze di quest’ultimo, per poi produrre, su carta intestata dell’agenzia, un preventivo di interventi e dei relativi costi


Facciamo un esempio con estrema chiarezza per un caso di infedeltà con le seguenti caratteristiche:


il Cliente ha il sospetto che il suo/a coniuge possa avere una relazione extra coniugale perché ha notato negli ultimi tempi comportamenti circospetti, “gelosia” nei confronti del cellulare (pin, face id, ecc.), orari improvvisi di straordinari al lavoro, cene improvvise con colleghi e/o amici del circolo sportivo, ecc. ecc. per cui, vivendo nell’angoscia, vuole avere chiarezza della situazione ed eventualmente le prove dei propri sospetti.


Facendo conto, sempre come esempio, che il “soggetto” si rechi quotidianamente al lavoro da cui, teoricamente, non dovrebbe spostarsi, il pomeriggio rientra a volte con una o due ore di ritardo rispetto al solito e, durante la settimana esce di pomeriggio/sera due volte per impegni sportivi e/o cene fuori.


Prendendo a titolo di esempio la situazione sopra riportata farò al Cliente il seguente preventivo di intervento con i relativi costi:


Propongo di prendere, come periodo in esame per svolgere le indagini, circa quindici giorni (scrivo circa perché ci possono essere delle variabili impreviste come “influenze”, ecc. quindi si sospende e riprende quanto torna alla “normalità”).

Considerando che il “soggetto” si sposta solo alla guida della sua auto, propongo di localizzarla a livello satellitare con il GPS (operazione che svolgo nella massima discrezione) per avere il “controllo” di ogni spostamento, anche imprevisto, del tragitto e quindi per poterlo “pedinare” senza essere notato.

L’indagine consisterà nell’effettuare un’attività di osservazione statica e dinamica (pedinamento) del “soggetto” nei momenti in cui esce dal lavoro o nelle uscite serali, per accertare le sue frequentazioni e, nel caso di relazioni extraconiugali, documentare il tutto fotograficamente e/o con filmati.

La relazione tecnica, consegnata a fine operazione, conterrà la descrizione di quanto accertato e le prove foto/video che confermano quanto dichiarato.


Un’operazione come sopra descritta, a titolo di esempio, avrà un costo di tremilacinquecento/quattromilacinquecento euro, spese incluse.

La differenza fra i due costi indicati verrà data dal numero di interventi necessari al fine di dimostrare la “continuità” dell’eventuale relazione extra coniugale e non un singolo episodio “sporadico”.

Questo perché in caso le prove si usino in Tribunale per una causa di separazione, un conto sarà documentare un singolo episodio di comportamenti “intimi e affettuosi” e un altro conto sarà documentare gli stessi comportamenti in più occasioni, al fine di provare una relazione extra coniugale. 


Ho voluto fare un esempio chiaro e preciso perché se con gli stessi parametri un “collega” chiede al Cliente una cifra di mille euro in meno, ci può stare. Farà magari un buon lavoro, a mio avviso, poco pagato, ma va bene così. E’ concorrenza lecita.


Il problema nasce quanto sento Clienti che mi riferiscono che, con gli stessi parametri, “colleghi”, che spesso sono “alla canna del gas”, gli chiedono seicento/settecento euro totali, spese comprese.

Ecco questo non è tecnicamente possibile, a meno che non si lavori per due euro orari, ma non credo. Credo invece che siano “specchietti per le allodole” in cui il malcapitato Cliente avrà una relazione finale con scritto: ”nei tempi presi in esame non risulta emerso nessun elemento che può far pensare ad una relazione extra coniugale..”. In sintesi, non ci sono proprio andati a fare l’operazione pattuita, oppure hanno fatto dei sopralluoghi saltuari, basati su quanto percepito.


Questo è quello che io intendevo per “concorrenza sleale” nel settore delle investigazioni private.


Diffidate inoltre da:


  • chi non Vi farà firmare un regolare conferimento di incarico;
  • da chi non Vi mostra la “tabella delle operazioni”;
  • da chi non Vi mostra la Licenza della Prefettura (art. 134 del TULPS);
  • da chi non Vi dimostra con trasparenza le sue “millantate” esperienze pluriennali;
  • e principalmente fatevi una Vostra idea, seguendo il Vostro istinto, di chi avete difronte.


Quando si affrontano questioni legali o personali delicate, affidarsi ad un professionista di stimata reputazione e con sistema o metodo lavorativo collaudato da anni di esperienza, è fondamentale per garantire risultati affidabili e giuridicamente validi. 

In conclusione, la professionalità costituisce il fondamento su cui si costruiscono la credibilità e l'efficacia di un Investigatore Privato

La scelta di un professionista con una esperienza pluriennale nel settore specifico delle infedeltà coniugali e con comprovati risultati ottenuti in anni di indagini garantisce la massima tranquillità per chiunque cerchi assistenza in questo campo. 

Pertanto, quando si seleziona un investigatore privato, è fondamentale andare oltre il “richiamo” dei prezzi bassi e considerare fattori quali esperienza, reputazione e condotta professionale. Investire nella qualità del servizio reso può essere il fattore decisivo tra “successo” e “insucceso” nel raggiungimento di risultati desiderati. 

Nel settore delle investigazioni private, si è destinati ad imbattersi in una miriade di opzioni, di siti online, di cartelloni, di pubblicità, spesso accompagnate da prezzi allettanti e bassi. Tuttavia, è fondamentale riconoscere che queste offerte allettanti possono andare a scapito della qualità e della professionalità. 

In qualità di professionista esperto nel campo delle investigazioni private da trent’anni circa, è imperativo sottolineare l'importanza di selezionare un investigatore in base alla sua professionalità che Vi dimostra durante un primo colloqui di consulenza piuttosto che al solo suo prezzo, magari detto al telefono senza chiarezza e senza aver prima appreso i parametri dell’attività che dovrà o dovrebbe svolgere.


Sebbene il fascino delle alternative a prezzi competitivi possa essere allettante, è fondamentale considerare i potenziali rischi associati a tale scelta. Spesso prezzi eccessivamente bassi fungono da campanello d’allarme, indicando metodologie di lavoro discutibili, mancanza di esperienza o, cosa ancora più sconcertante, violazioni dei limiti legali. 

Un investigatore privato investe tempo e risorse considerevoli nell’acquisizione di competenze specialistiche, nell’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, nei mezzi a disposizione, ecc. per garantire un risultato eccellente, perfettamente legale e con prove valide in sede giudiziaria. 


Inoltre, la professionalità di un investigatore va ben oltre la semplice raccolta di prove o informazioni. È fondamentale affrontare le questioni con discrezione, rispetto della privacy e rispetto alle normative vigenti, con particolare riguardo a quelle relative alla privacy. 


Un investigatore privato mantiene una comunicazione trasparente con il Cliente, sia al momento di effettuare una consulenza, gratuita e senza impegno, sia offrendo aggiornamenti regolari sullo stato di avanzamento delle indagini, salvaguardando al contempo la riservatezza delle informazioni sensibili.

Come sono spesso solito ripetere: "..spesso avere la certezza e le prove di un proprio sospetto, fa la differenza fra ‘subire’ e ‘risolvere’.." 

Massimiliano Altobelli_Investigatore Privato a Roma dal 1995


Agenzia Investigativa Piazza Mancini - a Roma Nord
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 12 aprile 2025
La tua Agenzia Investigativa di fiducia nel quartiere Flaminio di Roma. Se sei alla ricerca di un’Agenzia Investigativa in zona Piazza Mancini a Roma, sei nel posto giusto! La zona di Piazza Mancini, situata nel cuore del quartiere Flaminio a Roma, è una zona strategica per la raccolta di informazioni e lo svolgimento di indagini riservate. Si trova nelle immediate vicinanze dal mio ufficio di Ponte Milvio, sito in Via della Farnesina n. 15, nonché nelle vicinanze dello Stadio Olimpico, questa zona è un punto di riferimento per chi vive, lavora o si muove nel quadrante nord della Capitale.
L'importanza delle recensioni  di un investigatore privato
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 25 marzo 2025
Quando si tratta di affidarsi ad un investigatore privato, la scelta può sembrare complessa; le recensioni di un investigatore rappresentano uno degli strumenti più utili per valutare la qualità dei servizi offerti. In una città come Roma, dove la richiesta di investigazioni è alta, trovare un investigatore privato a Roma con recensioni positive è fondamentale, queste opinioni forniscono una panoramica reale sull'affidabilità, la discrezione e l'efficacia dell’investigatore.
Investigatore Privato a Roma
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 14 marzo 2025
L’infedeltà coniugale, come ben noto, è una realtà dolorosa che lascia chi ne è vittima con sentimenti di tradimento, incertezza e bisogno di risposte concrete. In situazioni così delicate, personali e riservate, rivolgersi a un investigatore privato, con esperienza specifica nel settore, può rappresentare la soluzione migliore per gestire la situazione e per ottenere prove inconfutabili, valide in sede giudiziaria, che permettono di poter prendere decisioni importanti nella consapevolezza e nella trasparenza.
Relazione Investigativa / Relazione Tecnica
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 24 febbraio 2025
Oggi tratterò, in questo blog, l’argomento della “relazione investigativa” o “relazione tecnica”: Premessa: l'importanza di una relazione investigativa: come può esserti utile. Una relazione investigativa, o comunemente chiamata “relazione tecnica”, non è semplicemente un resoconto di un'indagine, ma un documento che può avere molteplici applicazioni, a seconda delle esigenze del cliente.
Professional Investigative Services in Rome – Available for International Clients
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 20 febbraio 2025
Are you living abroad but need the expertise of a professional investigative agency in Italy? Our Rome-based investigative agency is at your service, offering confidential and reliable investigations for private individuals and businesses worldwide. With years of experience and a deep understanding of Italian laws and procedures, we provide services such as infidelity investigations, corporate fraud detection, asset verification, and background checks. Our team operates with the highest level of discretion, using advanced investigative techniques to deliver accurate and legally compliant results.
Agenzia Investigativa a Roma centro
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 12 febbraio 2025
A Roma centro, Via Cavour rappresenta una delle arterie principali, collegando la Stazione Termini al cuore del Rione Monti, un quartiere storico e suggestivo della Capitale. Il quartiere è caratterizzato dalla presenza di eleganti edifici, molti hotel, tantissimi ristoranti e attività commerciali; questa zona di Roma è un punto di riferimento per turisti e professionisti. Tuttavia, proprio per la sua dinamicità e posizione strategica in città, emergono spesso situazioni che richiedono l’intervento di un’Agenzia Investigativa operante in Via Cavour.
I 10  motivi  per rivolgersi a un’Agenzia Investigativa
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 7 febbraio 2025
Partendo dal presupposto che il matrimonio è un legame che “dovrebbe” essere fondato sulla fiducia reciproca, ma purtroppo quando iniziano ad emergere “indizi” di infedeltà, le emozioni e le sensazioni negative possono iniziare a prendere il sopravvento rendendo sempre più complesso affrontare la situazione che si presenta con necessaria lucidità. Spesso si è portati a pensare che parlarne direttamente con il coniuge “sospetto” potrebbe rappresentare un'opzione, ma, per la mia esperienza trentennale nell’ambito specifico dei casi di “infedeltà”, posso dire che solitamente (o meglio, nella maggior parte dei casi), queste conversazioni non porta a nulla di concreto e/o nessun risultato sperato.
Investigatore Privato Roma Centro: Trastevere
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 4 febbraio 2025
Il quartiere di Trastevere a Roma rappresenta uno dei cuori pulsanti della Capitale, con le sue stradine lastricate di “sampietrini”, le sue piazze suggestive e caratteristiche, nonché la sua atmosfera vivace che attira residenti (pochi) e visitatori (moltissimi). Negli ultimi anni (forse 20/30) questa zona caratteristica della Capitale ha avuto un enorme cambiamento, infatti mentre prima era abitata da moltissimi residenti (i famosi “trasteverini”), negli ultimi anni si è trasformata, come gran parte del centro città, in una zona pressoché turistica
Via del Corso rappresenta una delle arterie più note, più belle e più caratteristiche della Capitale
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 2 febbraio 2025
Via del Corso rappresenta una delle arterie più note, più belle e più caratteristiche della Capitale, una lunga via pedonale (pressoché tutta chiusa al traffico) che collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo, attraversando il centro e cuore pulsante della città. La via è caratterizzata, oltre cha dalla sua bellezza e importanza storica, dalla presenza di eleganti negozi (in particolare delle sue traverse), la presenza di edifici storici e un costante grande flusso di residenti e turisti, questa zona, spesso, diventa il contesto ideale per operazioni investigative che richiedono discrezione e professionalità. Capita infatti spesso che molti casi di infedeltà siano caratterizzati da attività di osservazione statica e dinamica (pedinamento) da effettuarsi in pieno centro città e. di conseguenza, inevitabilmente a piedi e/o con bici a noleggio.
Massimiliano Altobelli Investigatore Privato
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 18 gennaio 2025
Quando normalmente si immagina la professione di investigatore privato, solitamente ci si lascia trasportare da immagini suggestive e avventurose, che spesso sono derivate dalla visione di molti film e telefilm. Ad esempio si immaginano auto sportive, inseguimenti mozzafiato ad alta velocità e avventure degne di un film d’azione americano. Si è portati ad immaginare personaggi come James Bond o Sherlock Holmes, ma la realtà è ben diversa da quella appena descritta (con ironia). Altro che auto sportive a “tutta velocità”.. io mi sposto con utilitarie che devono principalmente passare inosservate e di conseguenza “non dare nell’occhio” in nessun modo, sia per il modello, che per il loro colore (si prediligono infatti auto di colori “anonimi”, come il grigio, il bianco, ecc.). Più in particolare io sono solito effettuare le attività investigative in motocicletta e questo comporta sia dei vantaggi che degli svantaggi.
Altri post