Modus operandi di un investigatore moderno
Modus operandi di un investigatore moderno

Il lavoro di un investigatore privato suscita sempre un certo fascino e tanta curiosità, ma è un mestiere davvero articolato, impegnativo e a volte dai risultati incerti.
Sono sempre più le persone che decidono di rivolgersi ad un professionista per far luce sui problemi personali, nel caso di quelli legati alla sfera sentimentale è sempre sconsigliato agire in prima persona, sia perché le prove raccolte potrebbero essere invalidate, sia perché il partner potrebbe veder leso il proprio diritto alla privacy.
Serve chiarezza già dal primo incontro con un investigatore privato
Oggi l'investigatore moderno è un professionista altamente qualificato, con una profonda conoscenza in materia legislativa ed una solida preparazione tecnologica, utilizza i sistemi di intelligenza artificiale e tecnologie all'avanguardia, come geolocalizzatori, indagini condotte sul web o moderne tecniche di intercettazione ambientale.
Per ottimizzare il suo lavoro si avvale della collaborazione di diverse figure, oltre a quella dell'agente addetto ai pedinamenti ed alle registrazioni, c'è chi si occupa di investigazioni digitali.
Tra le principali attività ci sono le investigazioni private, che riguardano in particolare l'ambito familiare e matrimoniale oltre a quello patrimoniale.
Ma anche controlli aziendali e commerciali in relazione ad atti illeciti, come concorrenza sleale, tutela di marchi e brevetti, infedeltà professionale, ma anche ricerca di prove necessarie al fine di un licenziamento per giusta causa.
Non per ultimo lavora alla raccolta di elementi probatori che possono essere utili in un procedimento penale
Si inizia quindi con un primo contatto, durante il quale il cliente espone dettagliatamente il suo problema e le informazioni che vorrebbe ricevere, nella fase successiva l'investigatore analizzando i dati a sua disposizione sceglie su quale elemento del suo staff avvalersi ed insieme decidono il programma che poi verrà comunicato al cliente.
Il costo di un'indagine investigativa varia continuamente, molto dipende dalle tempistiche e dalla durata, vi è comunque una tariffa base da cui partire, ma al di là dei prezzi è fondamentale scegliere solo dei professionisti certificati e competenti, corretti nell'operare, che agiscano con la massima trasparenza e che siano in grado di ispirare fiducia.
Nel mio lavoro amo abbinare il mio stile tradizionale, con metodiche e strumentazioni decisamente più moderne; su Roma e nel Lazio potrò assisterti, ed assieme riusciremo a risolvere ogni caso.
Sono tanti i servizi che posso offrirti, mi considero un investigatore privato completo, che ama restare aggiornato e ricorda che la prima consulenza è totalmente gratis.
Contattami!
Massimiliano Altobelli_Investigatore Privato a Roma dal 1995









