Investigazioni Private fai da te? Meglio non improvvisarsi investigatore per caso. Ecco perché!
Se sospettate una infedeltà da parte del vostro coniuge, oppure avete dubbi sulla fedeltà professionale di un vostro dipendente, è facile cadere nella tentazione di improvvisarvi detective privati, magari facendo delle vere e proprie investigazioni, fai da te, per individuare dati e prove a conferma del vostro sospetto, ma raramente questa si rivela essere una buona idea, per varie ragioni.
Premesso che ci sono molte conseguenze negative a cui potremmo andare in contro, prima fra tutte, il rischio, anzi la certezza, di vedere invalidate le prove raccolte.
Se decidete di improvvisarvi investigatori privati infatti, dovreste prima di tutto sapere che ci sono dei precisi limiti di legge, anche per le forze dell’ordine, nei metodi e nelle modalità con cui si possono effettuare ricerche e raccolte di prove.
Infatti qualora i requisiti di chi ha effettuato le indagini e il metodo con cui sono state eseguite non sono conformi alle disposizioni di Legge, le prove sarebbero respinte perché considerate inammissibili in Tribunale e si risponderebbe in ambito penale di quanto fatto.
Questo concetto deve essere considerato di fondamentale importanza se si stà effettuando ad esempio un’indagine in ambito penale e/o per far falere un diritto in sede giudiziaria.
Gli investigatori privati autorizzati, quindi in possesso di regolare licenza rilasciata dalla Prefettura, hanno una formazione specifica che gli permette di raccogliere, gestire e presentare prove secondo i requisiti di Legge, in modo che queste siano valide in Tribunale, cosa che un privato cittadino spesso ignora.
Inoltre, non conoscendo i limiti che la Legge impone, le operazioni che si andranno ad effettuare per svolgere le indagini, comporteranno quasi sicuramente dei reati da parte di chi le ha poste in essere, con le relative conseguenze legali.
Un esempio fra tutti: effettuare una ricerca e raccolta di prove in maniera sbagliata (non consentita), magari attraverso un’attività di videosorveglianza in luoghi considerati privati, può causare gravi conseguenze legali dovute ad eventuali molestie o addirittura per stalking e anche per violazione di domicilio, se l’indagine si è svolta in una zona considerata “privata abitazione”.
Sicuramente la conseguenza sarà quella di affrontare onerose cause penali, con le ulteriori conseguenze del caso.
Al contrario, gli Investigatori Privati autorizzati dalla Prefettura hanno l’esperienza e la competenza necessaria per sapere quali tipi di informazioni sono legali e come raccogliere queste informazioni senza violare la Legge.
Se quanto sopra esposto non fosse sufficiente, ci sono altre considerazioni che si dovrebbero prendere in considerazione se state cercando di capire se rivolgervi a un professionista autorizzato invece improvvisarsi investigatore.
Un’Agenzia Investigativa autorizzata, nella persona del Titolare, è una terza parte neutrale: sareste in grado di investigare su una questione che vi coinvolge in prima persona mantenendo con la giusta e necessaria lucidità?
Qualora la risposta fosse positiva, questo questione, ovvero il coinvolgimento diretto nel caso della persona che raccoglie le prove, può essere considerato dal Tribunale, quindi da un Giudice, in maniera molto negativa, finendo, ancora una volta, per escludere, le prove raccolte ed invalidando, di fatto, la vostra testimonianza.
Chiedetevi anche: Sarei in grado di intervistare (interrogare e/o ascoltare) eventuali testimoni in maniera corretta e rispettando la Legge?
Gli Investigatori Privati autorizzati hanno una preparazione ed un’esperienza specifica che gli permette di “ascoltare” le persone a conoscenza dei fatti, hanno specifici strumenti che gli permettono di individuare subito se una persona mente, ma anche di entrare in empatia con l”interrogato”, facendosi così riferire tutti gli elementi che si ritengono essere importanti per l’indagine che si sta’ svolgendo.
Quanto sopra descritto difficilmente sarebbe possibile da parte di una delle parti coinvolte, specialmente se priva di esperienza.
Rivolgetevi con fiducia a un Investigatore Privato, regolarmente autorizzato dalla Prefettura, proveniente dall’Arma dei Carabinieri e con oltre 28 anni di esperienza specifica nel settore delle investigazioni private. La risposta è una sola: Agenzia Investigativa “Massimiliano Altobelli Investigazioni”.









