Il compito dell'investigatore privato nelle frodi assicurative
Il compito dell'investigatore privato nelle frodi assicurative

Sono sempre più i casi in cui le compagnie assicuratrici si rivolgono ad un investigatore privato per verificare la buona fede del danneggiato e soprattutto l'entità reale dei danni in riferimento ad eventi vari, quali: sinistri stradali, incendi, rapine, infortuni sul posto di lavoro e molto altro.
Questo professionista è l'unica figura che, per legge può svolgere indagini sulle richieste di risarcimento, oltre alle forze dell'ordine.
Spesso a causa di un infortunio si dichiarano danni fisici inesistenti al solo scopo di percepire un alto risarcimento dei danni, il compito dell'investigatore privato consiste proprio nella ricerca di prove inconfutabili circa la reale situazione e scoprire se la disabilità è reale e dimostrabile in giudizio o smascherare i responsabili della truffa.
Come si comporta un detective privato in frangenti come questi?
Il detective provvede ad effettuare controlli accurati, accertamenti sulla veridicità dei referti ospedalieri, rilievi, acquisizione di atti dalle autorità competenti, ricostruzione, nonché identificazione dei soggetti coinvolti, ma anche precedenti sinistri ed informazioni economiche riguardanti il presunto danneggiato.
I casi più comini di frode assicurativa sono proprio quelli che riguardano gli incidenti stradali, non è raro che alcune persone trovino vittime compiacenti per simulare un incidente o si provochino fratture o lesioni, da inserire nei referti medici.
In questi casi l'investigatore può operare in diversi modi, può pedinare le persone, è legittimato a scattare foto, girare video o registrare conversazioni, al solo scopo di dimostrare che quanto dichiarato corrisponda a verità.
Come prima cosa per meglio definire la dinamica dell'accaduto è necessario fare un sopralluogo sulla scena del sinistro per accertarsi della dinamica dell'evento e documentarlo con foto o video.
Succesivamente provvede a raccogliere precise informazioni, come:
· Il luogo e la data dell'avvenuto evento oltre ai dati dell'assicurato e del danneggiato,
· Raccoglie le testimonianze degli eventuali testimoni oculari,
· Porge domande per farsi raccontare come è avvenuta l'esatta dinamica dell'incidente,
· In caso d'intervento delle forze pubbliche, richiede anche il verbale che è stato redatto.
In questo modo si può meglio valutare il tutto analizzando nel dettaglio le diverse fonti e vedere se le prove raccolte combaciano tra di loro.
Infine l'investigatore redige un dettagliato resoconto tecnico, al quale allega la propria opinione e la valutazione dei danni, che sarà consegnato alla compagnia assicuratrice, avendo un valore legale può essere utilizzato in sede di giudizio.
Non è mai semplice trovare le prove che possano dimostrare quanta veridicità ci sia dietro un incidente stradale, le frodi assicurative sono tante, ma fortunatamente ho molta esperienza in questo ambito e posso aiutarti a scoprire la verità, oltre ad offrirti numerosi altri servizi.
Se cerchi un investigatore privato su Roma, io posso essere quello giusto.
Contattami!
Massimiliano Altobelli_Investigatore Privato Roma !









