Gli Investigatori Privati Possono Essere Accusati di Stalking?

Gli Investigatori Privati Possono Essere Accusati di Stalking?



Gli Investigatori Privati Possono Essere Accusati di Stalking?


     L’attività investigativa, più in particolare l’attività di osservazione statica e dinamica (pedinamento), è uno degli strumenti più importanti nelle indagini private. 

Fornisce informazioni e prove fondamentali che spesso non possono essere ottenute altrimenti. Tuttavia, è cruciale che questa venga condotta rispettando le normative vigenti, con particolare riferimento alle disposizioni in ambito di privacy, poiché pratiche non professionali o illegali possono esporre l'investigatore privato al rischio di accuse di stalking, molestie e/o interferenza nella vita privata altrui.


Cos'è e in cosa consiste l’attività di “sorveglianza” per un Investigatore Privato?


    La “sorveglianza” è il processo attraverso il quale gli investigatori raccolgono informazioni e prove su individui o gruppi. 

Può essere impiegata in vari contesti, come supporto a un caso legale, identificazione di un sospetto o monitoraggio di attività potenzialmente illecite. Tuttavia, è fondamentale rispettare i diritti delle persone coinvolte, evitando qualsiasi violazione della loro privacy.


I metodi di “sorveglianza” più comunemente utilizzati:


Gli investigatori privati dispongono di diversi metodi di sorveglianza, ciascuno con i propri vantaggi:


  • Sorveglianza Diretta: Nota anche come “sorveglianza fisica”, consiste nel seguire e osservare (pedinare) il soggetto (target) per raccogliere informazioni. Tale attività deve essere effettuata sempre con la massima discrezione, a distanza e comunque senza che il “target” possa accorgersene;


  • Sorveglianza Elettronica: Include l'uso di telecamere, localizzatori satellitari (GPS) e altri dispositivi per monitorare un soggetto. Questo metodo è utile quando non è possibile seguire fisicamente una persona o quando questi strumenti permettono di diminuire il rischio di essere scoperti;


  • Sorveglianza Informatica: Con l'era digitale, è possibile raccogliere molte informazioni monitorando l'attività online di un soggetto, come i suoi profili social, ecc. (solo se visibili a chiunque, quindi senza commettere nessun illecito); 


     Sebbene efficaci, questi metodi devono essere utilizzati nel rispetto delle normative vigenti, poiché un uso improprio potrebbe sfociare in accuse di stalking o molestie.


Limiti dell’attività di “sorveglianza”:


Le Leggi stabiliscono confini precisi per proteggere i diritti alla privacy degli individui. È essenziale che un investigatore privato sia consapevole di tali limiti.


  • Luoghi Pubblici: Gli investigatori possono condurre sorveglianze in spazi pubblici, come strade o parchi, dove non esiste un'aspettativa ragionevole di privacy. Tuttavia, alcune aree possono essere soggette a restrizioni specifiche. 


  • Proprietà Privata: Non è consentito accedere a proprietà private senza autorizzazione, anche in presenza di sospetti attività illegali. È fondamentale evitare qualunque forma di violazione di domicilio.


  • Sorveglianza Elettronica:  Pratiche come intercettazioni telefoniche, installazione di microspie o monitoraggio delle comunicazioni digitali non sono consentite agli investigatori privati, ma sono attività svolte dalle Forze dell’Ordine;



Rischi di Accuse di Stalking o Molestie


    Se un Investigatore Privato non rispetta le leggi sulla privacy, può essere accusato di stalking o molestie. In estrema sintesi si potrebbe affermare che un’investigazione privata può essere svolta solo fino a quando la persona oggetto di indagini non si accorge di essere “attenzionato” e quindi non varia o altera in nessun modo la sua vita ne quotidiano.


Questi sono, ad esempio, alcuni scenari che possono portare a tali accuse, qualora il “target” si accorga di essere “attenzionato” e l’investigatore persista a continuare la sua attività: 


1. Comportamenti Ripetitivi e Non Desiderati: Monitorare o contattare una persona in modo persistente e invasivo può essere considerato stalking.


2. Causare Paura o Stress: Se la presenza dell'investigatore provoca paura o disagio emotivo nel soggetto, ciò potrebbe configurare un comportamento molesto.


3. Mancanza di Scopo Legittimo: Un'indagine priva di autorizzazione legittima, cioè senza un conferimento di incarico da parte di un avente diritto, per far valere e/o difendere un diritto in sede giudiziaria.  .


4. Uso di Metodi Illegali: Pratiche come intercettazioni o hacking informatico sono considerate reati penali oltre che stalking.


5. Comunicazioni Non Volute: Contattare ripetutamente un soggetto con messaggi, email o telefonate indesiderate può essere interpretato come molestia.


Come Condurre un’attività investigativa di “sorveglianza” in maniera legale e professionale:


     Per evitare problemi legali, gli investigatori privati devono agire entro i confini della Legge e aderire a un rigoroso codice etico:


  • Conoscere i Limiti Legali: È indispensabile comprendere a fondo le leggi vigenti sulla privacy e le regole della “sorveglianza” lecita;
  • Formazione Professionale Investigativa: Gli investigatori devono mantenere elevati standard professionali, rispettando la dignità e i diritti delle persone coinvolte, partecipando a corsi professionali di aggiornamento (obbligatori ogni tre anni, al rinnovo della Licenza)


L'Utilità di un Investigatore Privato per le Vittime di Stalking.


      Le vittime di stalking spesso si trovano in una posizione di estrema vulnerabilità e difficoltà nel raccogliere prove che dimostrino i comportamenti molesti subiti. 

Un investigatore privato può offrire un supporto concreto e professionale, aiutando la vittima a raccogliere prove valide e utilizzabili in sede legale. 


Tra i servizi più utili per le vittime di stalking si possono includere:


  • Documentazione delle Attività dello Stalker: Monitorare e registrare in modo discreto i movimenti e i comportamenti del molestatore per fornire prove dettagliate.


  • Assistenza Legale: Collaborare con gli avvocati della vittima per garantire che le prove raccolte siano conformi alle leggi e possano essere presentate in tribunale.


  • Sicurezza Preventiva:  Suggerire misure di sicurezza, come l'installazione di telecamere o l'uso di dispositivi di allarme, per proteggere la vittima da ulteriori molestie.


     Grazie alla loro esperienza e professionalità, gli investigatori privati rappresentano un prezioso alleato per chi cerca giustizia e sicurezza contro lo stalking.


Cosa Succede in Caso di Accuse di Stalking ad un Investigatore Privato?


      Essere accusati di stalking può avere conseguenze significative. 

Oltre alle implicazioni legali, l'investigatore potrebbe subire la sospensione o la revoca della licenza professionale. Inoltre, tali accuse possono compromettere la reputazione professionale, rendendo difficile acquisire nuovi Clienti.


  Per preservare la credibilità e l'integrità professionale, è fondamentale evitare qualunque comportamento che possa essere interpretato come stalking. 

La formazione continua e il rispetto rigoroso delle normative rappresentano il miglior approccio per costruire una carriera solida e rispettabile.


La mia Agenzia Investigativa:


     Mi chiamo Massimiliano Altobelli e sono un investigatore privato con oltre 25 anni di esperienza nel settore.

Dopo il congedo dall'Arma dei Carabinieri nel 1989, ho intrapreso la carriera investigativa collaborando con le principali agenzie di Roma, per poi fondare nel 1995 la mia agenzia, "Massimiliano Altobelli Investigazioni". 


La mia agenzia è autorizzata dalla Prefettura di Roma per svolgere investigazioni in ambito civile e penale, operando sia a livello nazionale che internazionale grazie a una rete di collaboratori fidati. Offriamo servizi investigativi di alta qualità, garantendo discrezione, professionalità e risultati concreti. 


Nel corso degli anni, ho assistito all'evoluzione della tecnologia applicata alle investigazioni, passando dalle fotografie su rullino alle moderne tecniche digitali e all'utilizzo di dispositivi di localizzazione satellitare (GPS). Questa continua innovazione ci consente di offrire ai nostri clienti servizi all'avanguardia e soluzioni efficaci per ogni tipo di indagine. 


La nostra sede si trova a Roma, in Via della Farnesina n.15, zona Ponte Milvio. Siamo a disposizione per consulenze e preventivi gratuiti, garantendo reperibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7.


Per ogni esigenza investigativa, non esitate a contattarci: valuteremo insieme la problematica e proporremo la soluzione più adatta alle vostre necessità, nel massimo rispetto della riservatezza. 


Massimiliano Altobelli _ Investigatore Privato a Roma



L'importanza delle recensioni  di un investigatore privato
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 25 marzo 2025
Quando si tratta di affidarsi ad un investigatore privato, la scelta può sembrare complessa; le recensioni di un investigatore rappresentano uno degli strumenti più utili per valutare la qualità dei servizi offerti. In una città come Roma, dove la richiesta di investigazioni è alta, trovare un investigatore privato a Roma con recensioni positive è fondamentale, queste opinioni forniscono una panoramica reale sull'affidabilità, la discrezione e l'efficacia dell’investigatore.
Investigatore Privato a Roma
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 14 marzo 2025
L’infedeltà coniugale, come ben noto, è una realtà dolorosa che lascia chi ne è vittima con sentimenti di tradimento, incertezza e bisogno di risposte concrete. In situazioni così delicate, personali e riservate, rivolgersi a un investigatore privato, con esperienza specifica nel settore, può rappresentare la soluzione migliore per gestire la situazione e per ottenere prove inconfutabili, valide in sede giudiziaria, che permettono di poter prendere decisioni importanti nella consapevolezza e nella trasparenza.
Relazione Investigativa / Relazione Tecnica
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 24 febbraio 2025
Oggi tratterò, in questo blog, l’argomento della “relazione investigativa” o “relazione tecnica”: Premessa: l'importanza di una relazione investigativa: come può esserti utile. Una relazione investigativa, o comunemente chiamata “relazione tecnica”, non è semplicemente un resoconto di un'indagine, ma un documento che può avere molteplici applicazioni, a seconda delle esigenze del cliente.
Professional Investigative Services in Rome – Available for International Clients
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 20 febbraio 2025
Are you living abroad but need the expertise of a professional investigative agency in Italy? Our Rome-based investigative agency is at your service, offering confidential and reliable investigations for private individuals and businesses worldwide. With years of experience and a deep understanding of Italian laws and procedures, we provide services such as infidelity investigations, corporate fraud detection, asset verification, and background checks. Our team operates with the highest level of discretion, using advanced investigative techniques to deliver accurate and legally compliant results.
Agenzia Investigativa a Roma centro
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 12 febbraio 2025
A Roma centro, Via Cavour rappresenta una delle arterie principali, collegando la Stazione Termini al cuore del Rione Monti, un quartiere storico e suggestivo della Capitale. Il quartiere è caratterizzato dalla presenza di eleganti edifici, molti hotel, tantissimi ristoranti e attività commerciali; questa zona di Roma è un punto di riferimento per turisti e professionisti. Tuttavia, proprio per la sua dinamicità e posizione strategica in città, emergono spesso situazioni che richiedono l’intervento di un’Agenzia Investigativa operante in Via Cavour.
I 10  motivi  per rivolgersi a un’Agenzia Investigativa
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 7 febbraio 2025
Partendo dal presupposto che il matrimonio è un legame che “dovrebbe” essere fondato sulla fiducia reciproca, ma purtroppo quando iniziano ad emergere “indizi” di infedeltà, le emozioni e le sensazioni negative possono iniziare a prendere il sopravvento rendendo sempre più complesso affrontare la situazione che si presenta con necessaria lucidità. Spesso si è portati a pensare che parlarne direttamente con il coniuge “sospetto” potrebbe rappresentare un'opzione, ma, per la mia esperienza trentennale nell’ambito specifico dei casi di “infedeltà”, posso dire che solitamente (o meglio, nella maggior parte dei casi), queste conversazioni non porta a nulla di concreto e/o nessun risultato sperato.
Investigatore Privato Roma Centro: Trastevere
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 4 febbraio 2025
Il quartiere di Trastevere a Roma rappresenta uno dei cuori pulsanti della Capitale, con le sue stradine lastricate di “sampietrini”, le sue piazze suggestive e caratteristiche, nonché la sua atmosfera vivace che attira residenti (pochi) e visitatori (moltissimi). Negli ultimi anni (forse 20/30) questa zona caratteristica della Capitale ha avuto un enorme cambiamento, infatti mentre prima era abitata da moltissimi residenti (i famosi “trasteverini”), negli ultimi anni si è trasformata, come gran parte del centro città, in una zona pressoché turistica
Via del Corso rappresenta una delle arterie più note, più belle e più caratteristiche della Capitale
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 2 febbraio 2025
Via del Corso rappresenta una delle arterie più note, più belle e più caratteristiche della Capitale, una lunga via pedonale (pressoché tutta chiusa al traffico) che collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo, attraversando il centro e cuore pulsante della città. La via è caratterizzata, oltre cha dalla sua bellezza e importanza storica, dalla presenza di eleganti negozi (in particolare delle sue traverse), la presenza di edifici storici e un costante grande flusso di residenti e turisti, questa zona, spesso, diventa il contesto ideale per operazioni investigative che richiedono discrezione e professionalità. Capita infatti spesso che molti casi di infedeltà siano caratterizzati da attività di osservazione statica e dinamica (pedinamento) da effettuarsi in pieno centro città e. di conseguenza, inevitabilmente a piedi e/o con bici a noleggio.
Massimiliano Altobelli Investigatore Privato
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 18 gennaio 2025
Quando normalmente si immagina la professione di investigatore privato, solitamente ci si lascia trasportare da immagini suggestive e avventurose, che spesso sono derivate dalla visione di molti film e telefilm. Ad esempio si immaginano auto sportive, inseguimenti mozzafiato ad alta velocità e avventure degne di un film d’azione americano. Si è portati ad immaginare personaggi come James Bond o Sherlock Holmes, ma la realtà è ben diversa da quella appena descritta (con ironia). Altro che auto sportive a “tutta velocità”.. io mi sposto con utilitarie che devono principalmente passare inosservate e di conseguenza “non dare nell’occhio” in nessun modo, sia per il modello, che per il loro colore (si prediligono infatti auto di colori “anonimi”, come il grigio, il bianco, ecc.). Più in particolare io sono solito effettuare le attività investigative in motocicletta e questo comporta sia dei vantaggi che degli svantaggi.
Private Investigation Agency in Rome Center
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 9 gennaio 2025
The city of Rome, particularly its central area, serves as the pulsating heart of the Eternal City, where millennia of history, art, and modernity merge into an urban fabric described as "unique in the world." In this extraordinary setting, a private investigation agency becomes an indispensable resource to address personal and corporate needs with the utmost professionalism and confidentiality. From infidelity cases to fraud and sensitive matters, an expert professional like a private investigator can operate effectively in such a complex environment, providing concrete and reliable answers supported by valid evidence to uphold a client’s rights in court.
Altri post
Share by: